Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

La psicoanalisi interprete del tempo presente

Febbraio 17, 2017 @ 13:00 - Febbraio 19, 2017 @ 14:00

Dinanzi alla questione della temporalità, la psicoanalisi occupa una posizione paradossale, fra il riconoscimento dell’anacronismo dell’inconscio e la storia del soggetto, fra il già là e ciò che, come scriveva Paul Valery, si manifesta nel suo statuto di “resti del futuro”. La posta in gioco per una psicoanalisi che ha l’ambizione di riflettere sui cambiamenti radicali che intervengono nella nostra capacità di pensare e vivere, nella clinica o nella realtà quotidiana, nei nuovi modi di vivere il corpo, la sessualità, il legame sociale, è di permettere l’emergenza del tempo presente e il suo statuto di oggetto da pensare. E’ ciò che potrebbe renderci capaci di “diagnosticare il presente” come proponeva Foucault; di essere differenti da ciò che noi siamo e di dare vita a nuove forme di soggettività e di pensiero. Interpretare il presente significa, per la psicoanalisi, interrogare gli eventi inediti a cui assistiamo e che obbligano, per essere compresi, di operare dei cambiamenti radicali profondi.

Dettagli

Inizio:
Febbraio 17, 2017 @ 13:00
Fine:
Febbraio 19, 2017 @ 14:00
Sito web:
http://www.psicoanalisialluniversita.com/

Organizzatore

Università Parigi VII e Rivista Psiche

Luogo

Angelicum
Largo Angelicum, 1
Roma, 00184 Italia
+ Google Maps
Visualizza il sito del Luogo