Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

‘Lacci – Legami familiari tra eredità e ribellione’

Aprile 1, 2017 @ 21:00 - 23:00

‘Lacci – legami familiari tra eredità e ribellione’, una conversazione sul tema genitori e figli con letture dell’attrice Maria Cristina Blu e interventi di Domenico Starnone, scrittore e sceneggiatore, autore di “Lacci”, libro diventato anche uno spettacolo teatrale; Gianni Amelio, regista e autore del libro autobiografico “Politeama”; Maurizio Balsamo, psichiatra psicoanalista  e Antonello D’Elia, psichiatra psicoterapeuta familiare.  

“Un padre non è chi ha tutte le risposte, ma chi non smette di farsi domande. Un padre sa ammettere, anche davanti ai propri figli, di aver sbagliato, quando succede; e questo non gli toglie dignità e autorevolezza, anzi. Un padre tiene al bene dei propri figli più che al proprio. Si lascia interrogare, non fa preferenze. Soprattutto, un padre desidera che i figli siano in armonia tra loro, e siano liberi.” Zygmunt Bauman

Il tema del l’evento speciale de Lo Spiraglio Film festival di quest’anno è il rapporto tra genitori e figli. Alla conversazione che avrà al centro in particolare la figura dei padri saranno presenti lo scrittore Domenico Starnone, il regista e scrittore Gianni Amelio, lo psicoanalista Maurizio Balsamo e lo psicoterapeuta Antonello d’Elia. L’attrice Maria Cristina Blu leggerà brani tratti da Lacci, l’ultimo libro di Starnone e da Politeama di Amelio. La trasmissione da una generazione all’altra è un tema antico che ha acquistato particolare urgenza nella contemporaneità che sembra caratterizzarsi per la difficoltà a diventare adulti sia per i genitori che, di conseguenza, per i loro figli. Lo scrittore napoletano,  Domenico Starnone, ha insegnato a lungo italiano nelle scuole superiori, è stato redattore culturale e curatore di rubriche su numerosi giornali, ed ha esordito come narratore nel 1987 con Ex catedra,  racconto di un anno scolastico. In seguito ha scritto anche per il cinema e la televisione. Lacci, uscito nel 2014, ha visto quest’anno anche una riduzione teatrale di grande successo, con l’interpretazione di Silvio Orlando. La storia ruota intorno alle distanze generazionali, e i lacci sono una metafora della disgregazione della famiglia borghese, con l’incapacità dei padri di comunicare e di amare i propri figli e la conseguente reazione feroce e scomposta da parte di questi ultimi. Anche Gianni Amelio, regista e scrittore, altro ospite della serata, ha più volte trattato il tema della trasmissione intergenerazionale nei suoi film. Il suo romanzo d’esordio, Politeama, è la storia di Luigino, cresciuto senza padre in un universo femminile permeato dalla follia materna, che risente drammaticamente della mancanza del modello paterno. La conversazione coinvolgerà anche Maurizio Balsamo, psicoanalista didatta della SPI, professore di Psicopatologia e Psicoanalisi all’ Università Paris VII e  direttore della rivista “Psiche” e Antonello d’Elia, psichiatra e psicoterapeuta, vicedirettore della rivista “Terapia Familiare”.

Dettagli

Data:
Aprile 1, 2017
Ora:
21:00 - 23:00

Luogo

Maxxi
Via Guido Reni 4/a
Roma, Italia
+ Google Maps